domenica 10 marzo 2013

GIRELLINE

Oggi per la colazione ho preparato queste girelline che ho preso dal sito "Le dolci creazioni di Maria" .
Vi rimando al sito per la ricetta che ho rifatto fedelmente è molto ben spiegata e poi il blog è carinissimo vi invito a visitarlo, premete QUI.



L'unica variante nella ricetta è stato la farcitura del pan di spagna , io ho usato la marmellata anzichè la nutella.





Per la colazione della domenica e perchè no anche per una merenda sono proprio buone.






Ve ne offro un vassoietto e vi auguro una buona domenica 

ROBIN

martedì 5 marzo 2013

BURGER BUNS

Sono i classici panini americani per gli hamburgher.




Il mio piccolo voleva andare da Mc.Donald's, ma io gli  ho promesso che gli avrei  fatto i panini per gli hamburgher e gli avrei preparato una cenetta americana.  Prima mi sono ben documentata sui vari blog ed ecco qua la mia ricetta.

Ingredienti:
485 gr. di farina ( meta 00 meta manitoba)
240 gr. di acqua
1 uovo
55 gr. di zucchero
7 gr. di sale
30 gr di burro morbido a pezzetti
latte per spennellare non freddo da frigo
semi di sesamo





Procedimento:
Sciogliere il lievito in un po di acqua tiepida. Mischiare le farine, lo zucchero, il sale nella planetaria, aggiungere l'uovo l'acqua con il lievito e di seguito l'altra.Quando il tutto si è amalgamato aggiungere il burro un pezzo per volta, aumentare la velocità e far incordare l'impasto.
A questo punto fare una palla e metterla in un contenitore chiudendolo con la pellicola,lasciarlo lievitare per circa 3 ore.
A questo punto riprendere l'impasto dividerlo in pezzi da 70 gr l'uno, ne verranno 12.
Adagiare i panini su una placca ricoperta di carta forno e far lievitare nuovamente 1 ora.
Attenzione metterli distanziati perchè crescono anche in cottura.( io non l'ho calcolato e si sono attaccati)
Spennelarli con il latte e cospargerli di semi di sesamo, infornare a 190° statico per circa 12/15 min.

Non vi posso far sentire il profumo che si è sprigionato ma vi invito a provare a farli.
Il mio bimbo tornato da scuola ne ha mangiato  subito uno, era ancora tiepido,luce nei suoi occhi.. sorriso di approvazione, devo dire che mi sono venuti proprio bene.
Questa sera per cena facciamo il panino stile Mc.Donald's........




Soffici e genuini,facili da fare, una parte li ho surgelati in modo da averli a disposizione quando sentirò di nuovo ." Mamma  mi porti da Mc Donald's?........." 




Ma che mi piacevano i dolci americani non è un segreto adesso anche i salati......

Alla prossima 
ROBIN

lunedì 25 febbraio 2013

BACI DI DAMA

Una mia versione dei baci di dama. Sono dei dolci tipici di Tortona in Piemonte.Mi sono documentata e la ricetta originale prevede mandorle o nocciole zucchero farina e burro, tutti lo stesso peso, ed il cioccolato fondente per unire le due parti.






Io ho usato queste dosi:
200 gr di mandorle tritate
200 gr di farina di riso
150 gr di zucchero
bacca di vaniglia
200 gr di burro
un pizzico di sale
Cioccolato fondente




Ho passato le mandorle e lo zucchero nel mixer poi un una ciotola ho unito tutti gli ingredienti ed ho impastato fino ad ottenere una specie di frolla,ho messo in frigo a rassodare per mezz'ora.
Ho formato delle palline da circa 10 gr. le ho messe in una placca ricoperta di carta forno ed ho infornato a 150° per circa 15 minuti.Non devono scurire. Lasciarle raffreddare e poi unire due a due con un goccio di cioccolato fondente fuso.






Ho voluto usare la farina di riso per renderli piu leggeri e friabili, in cottura mi si sono un po appiattiti.
Il gusto però e buono nonostante siano venuti un po bruttini. La prossima volta li proverò con la farina 00 e le nocciole.




Vi auguro una buona settimana
Alla prossima
ROBIN

sabato 23 febbraio 2013

BUDINO AL CIOCCOLATO

Ecco una preparazione facilissima, sperimentando l'agar agar.



Ingredienti:
Mezzo litro di latte
3 cucchiai di zucchero muscovado
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
50 gr. di cioccolato fondente
una bacca di vaniglia
2 gr. di agar agar (1 teaspoon )
cocco rapè per decorare




Scaldare il latte sciogliendo lo zucchero e il cacao, aggiungere la vaniglia e quando è caldo anche il cioccolato spezzettato a questo punto aggiungere l'agar agar e far bollire per 5 minuti.
Io per misurare il quantitativo ho usato un misurino che equivale ad un teaspoon.
Versare il composto in stampi in silicone ed una volta raffreddati riporli in frigo per qualche ora.
Sformarli e decorare con il cocco rapè

La consistenza non è troppo gelatinosa e si sente il buon gusto del cioccolato

Buon sabato sera
ROBIN

domenica 27 gennaio 2013

MERINGHE

Avendo avanzato diversi albumi da una precedente preparazione, urgeva trovare una ricetta per utilizarli, così, sbircia di qua, curiosa di là ho optato per le meringhe......
Diverse scuole di pensiero , lo metto o no il pizzico di sale quando monto gli albumi?????
Meringa francese o italiana?




Dopo essermi documentata per benino ho scelto questa ricetta per la meringa francese:

100 gr di albume limpido non deve contenere alcuna traccia di tuorlo, e deve essere a temperatura ambiente

200 gr. di zucchero a velo o semolato

qualche goccia di succo di limone

un pizzico di sale

Praticamente lo zucchero deve essere il doppio del peso dell'albume.




Montare i tuorli nella planetaria con il pizzico di sale e qualche goccia di limone(serve per sbiancare e togliere  il sapore forte di uovo). Aggiungere lo zucchero a cucchiaiate e montare a neve fermissima.
Mettere il composto nella sac a poche e sbizzarrirsi con bocchette dalle forme diverse.
Io ho fatto dei cestini che ho riempito con panna montata, frutta fresca e scaglie di cioccolato.




Per quanto riguarda la cottura io ho optato per una temperatura bassa 75° per circa 2 ore nel forno ventilato sono risultate molto asciutte dentro.




Queste altre forme decorate con cioccolato fuso.


.


Una buona domenica dolce a tutti

ROBIN

martedì 22 gennaio 2013

CANESTRELLI

Biscotti burrosi e friabili, è da un po che volevo provarli ,la ricetta l'ho presa sul sito "Le torte di Applepie"




Ingedienti:
300 gr. di burro
5 tuorli sodi
150 gr. di zucchero a velo
semi di una bacca di vaniglia
250 gr. di farina 00
250 grammi di fecola di patate
1 pizzico di sale
zucchero a velo per la copertura finale




Procedimento:
Lessare i tuorli in una pentola di acqua ad 85° per 10 min.
Gli albumi metterli da parte per un'altra preparazione.
Nella planetaria lavorare il burro a crema aggiungere la vaniglia li zucchero ed infine i tuorli passati al setaccio(Ne verrà fuori una farina ). Unire poco alla volta le farine setacciate ed il sale.Una volta che il composto si è compattato metterlo in frigo per circa mezz'ora.
Stendere la frolla  spessa 7-8 mm. , con un tagliabiscotti ricavare dei fiori praticando un foro centrale.
Cuocere a 150° per circa 20 min., non devono scurire.
Una volta tolti dal forno, attendere 2 min, poi passarli delicatamente nello zucchero a velo,che, con ìl calore si incollerà ricoprendoli.




Burrosi e friabili 




A tutti una buona settimana

ROBIN


domenica 20 gennaio 2013

TRIPUDIO DI CIOCCOLATO

Questa torta si chiama "Non posso credere che l'hai fatta tu" della mitica Lorraine Pascale.
La sua prevedeva la copertura con i lamponi io non li ho trovati ed ho usato il melograno,che, come gusto, trovo si sposi benissimo.



Ingredienti:
200 gr. di burro morbido
200 gr. di zucchero
140 gr. di farina
60 gr di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale
4 uova
biscotti ricoperti al cioccolato tipo togo
melograno
latte e limoncello per bagna

Per la ganache al cioccolato:

400 gr. di panna liquida
400 gr. di cioccolato fondente di buona qualità



Procedimento:

Nella planetaria sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere in crema, aggiungere le uova, una per volta alternandola con un mix di farina e cacao,infine il sale e il lievito. Per una tortiera da 20 cm.
Infornare a 180° per circa 40 min. fare la prova stecchino , a me c'è voluto quasi un'ora .






Per la ganache:
Scaldare il latte, senza farlo bollire,quindi aggiungere il cioccolato spezzettato e mescolare con una frusta fino a quando non sarà del tutto sciolto quindi riporre in frigo.




Assemlaggio

Togliere dal frigo la crema e montarla con una frusta ad alta velocità
Tagliare la torta a metà ( io ho bagnato i dischi con latte e limoncello) e distribuire un generoso strato di ganache,ricomporre la torta e spalmare  il resto della crema tutto intorno e sopra fino a ricoprirla. Posizionare i biscotti intorno, facendoli aderire e ricoprire con i chicchi di melograno.





Una fettona in primo piano




Slurp, è veramente una torta esagerata!!!!!!!
A tutti gli estimatori del cioccolato non posso che dire provatela!!!!!!!!!!!

Salutissimi e buona domenica
ROBIN 

sabato 12 gennaio 2013

ESTONIAN KRINGLE

Questo dolce l'ho trovato sul sito Dolci delizie di casa.
 Mi ha colpito l'aspetto ed ho voluto provarlo.




Ingredienti:

120 ml. di latte tiepido
40 gr. di burro morbido
2 tuorli
300 gr. di farina 00
un pizzico di sale
un cucchiaino di zucchero o miele
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaino di estratto di vaniglia
15 gr. di lievito di birra

Per la farcia
40 gr. di burro
il succo e la buccia di due clementine
2 cucchiai di zucchero 
100 gr. di mandorle




Esecuzione
Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme al cucchiaino di zucchero o miele.In una ciotola mettere la farina la vaniglia ,lo zucchero, il lievito sciolto le uova , il burro e il pizzico di sale. Io ho impastato il tutto nella planetaria. Mettere il composto a lievitare coperto da una pellicola fino al raddoppio.Riprendere l'impasto e stenderlo in un rettangolo.
A questo punto unire il succo al burro ammorbidito e frullare mandorle scorza delle clementine e  lo zucchero.
Spalmare il burro sulla sfoglia e splverarla con la miscela di mandorle tritate con la buccia delle clementine.
Arrotolarlo nel senso della lunghezza,tagliarlo a metà ed intrecciarlo a formare una ciambella. Lasciarlo lievitare nuovamente ed infornare a 180° per circa 30 min.

   



Vi auguro una buona domenica.

Salutissimi

ROBIN

martedì 1 gennaio 2013

LECCA LECCA DI PARMIGIANO E INIZIAMO IL 2013

L'anno nuovo possa portare a tutti le cose più belle.



Da una ricetta di Lorraine Pascale

80 gr. di parmigiano grattugiato
un cucchiaino di semi di sesamo
un cucchiaino di semi di papavero

Miscelare il tutto. Mettere un coppapasta circolare da circa 9 cm. su una placca ricoperta da carta forno , riempirlo con un paio di cucchiai circa di miscela e compattare bene il tutto soprattutto verso i bordi, non deve essere uno strato troppo spesso. Rimuovere delicatamente il coppapasta e posizionare un bastoncino per circa 3 cm. nel cerchio ricoprendolo con un po di miscela.Cuocere in forno a 220° per circa 3-4 min.
Non devono colorire troppo  solo sciogliersi. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla placca.













Alla prossima 

ROBIN

martedì 25 dicembre 2012

BUON NATALE

Oggi vi voglio augurare un felice Natale e per farlo vi voglio lasciare questo meraviglioso Pandorlato che ho preso sul sito Menta e Cioccolato vedi qui.



Ringrazio tutti coloro che sono venuti a farmi visita e mi hanno lasciato i loro commenti , mi hanno scaldato il cuore ,un augurio di tanta serenita'.

E una fetta di Pandorlato.......



Io l'ho servito con una crema tiramisù generosamente colata sopra .........

Buone feste a tutti


ROBIN