domenica 17 luglio 2016

GIRASOLE DI SFOGLIA

Un'altra ricetta salata per l'aperitivo, molto d'effetto e facile da realizzare.


Ingredienti

2 confezioni di pasta sfoglia rotonda
1 uovo
parmigiano grattugiato 
scamorza affumicata grattugiata qb
semi di sesamo qb
un po di latte



Procedimento

Srotolare i due dischi di pasta sfoglia. Il primo con la sua carta appoggiarlo sulla placca che metteremo in forno. Sbattere l'uovo e metterne da parte 2 cucchiai. Aggiungere all'uovo il parmigiano e la scamorza e distribuire il tutto sul disco di pasta sfoglia, coprire con il secondo disco.
Con un bicchiere fare un segno al centro del disco premendo leggermente. Partendo dal segno tagliare 24 spicchi ogniuno dei quali verrà arrotolato per due volte su se stesso. Prendere l'uovo messo da parte ed aggiungervi un po di latte, con questo spennellare bene tutto e cospargere il centro con i semi di sesamo. Cuocere a 180° fino a doratura.



Molto comodo da mangiare basta strappare lo spicchio.


Fragrante e profumato ideale per un aperitivo in compagnia

Salutissimi 

ROBIN

sabato 16 luglio 2016

CAKE POPS SALATI

Ho provato a fare i cake pops salati con la piastra apposta e devo dire che il primo esperimento è venuto bene. Il risultato dei piccoli panini adatti per l'aperitivo. Li ho farciti con lo speck.



Per l'impasto salato

100 gr. di farina
10 gr. di parmigiano grattugiato
70 cl. di acqua
70 cl. di latte
sale qb
2 cucchiai di olio evo
8 gr. di lievito per torte salate



Procedimento

Mescolare farina e parmigiano aggiungere latte ed acqua, l'olio il sale e per ultimo il lievito.
Deve rimanere un impasto piuttosto morbido riempire le mezze sfere della piastra fino all'orlo e cuocere per 10 min. Lasciare raffreddare e guarnire a piacere




Sono carini da vedere e sfiziosi da mangiare




Provateli se vi capitano ospiti improvvisi per l'aperitivo sono veloci da fare e riescono sempre bene.



 Buon week end 

ROBIN

venerdì 15 luglio 2016

TRANCETTI PESCHE E AMARETTI

Ricetta ripetuta più volte e con un ottimo risultato. Trovata sul sito Dolcemente salato ho fatto alcune modifiche ma è venuta bene lo stesso.


Ingredienti

250 gr. di farina di mandorle
250 gr. di burro
250 gr. di zucchero
100 gr. di farina
250 gr. di uov intere ( circa 5 )
150 gr. di amaretti sbriciolati
600 gr. di pesche sciroppate
50 gr. di mandorle a lamelle



Procedimento
Per il frangipane

In un mixer frullare la farina di mandorle con lo zucchero. Ammorbidire il burro nel microonde, versarlo nella planetaria con la frusta lavorandolo fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungere alternandole le mandorle e le uova a cucchiaiate.Unire anche la farina sempre a macchina azionata. Poi inserire gli amaretti mescolando  a mano. Versare l'impasto nella teglia foderata di carta forno e livellare bene. Tagliare le pesche a dadini piccoli e distribuirle sopra l'impasto premendole per farle affondare un poco. Spargere le mandorle a lamelle ( se le bagnate con un po di acqua non si bruceranno in cottura).Cuocere a 180° per circa 40 min. Far raffreddare e tagliare a cubotti.





Morbidi e profumati sono andati a ruba.

Alla prossima 
ROBIN

giovedì 30 giugno 2016

IL BATTESIMO DI NINA

Biscotti e cupcakes con lo stesso soggetto facevano bella mostra sulla tavola, queste sono le foto che la mamma mi ha mandato della splendida sweet table.










E qui in fase di lavorazione



Dodici soggetti realizzati per i biscotti e ridimensionati per i cupcakes
la scritta con i cuori completava il tutto.


Alla piccola dolce Nina i miei più cari auguri per una vita felice.

Salutissimi 

ROBIN

lunedì 6 giugno 2016

FIOCCHI DI NEVE

Famosissimi quelli della pasticceria Poppella di Napoli qui ve ne do la mia versione dopo aver visionato più ricette.




Ingredienti per 40-42 pz.

250 gr. di farina manitoba
250 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero
70 gr. di burro morbido
15 gr. di lievito di birra
120 gr. di latte 
120 gr. d' acqua
un pizzico di sale
aroma  vaniglia



Procedimento 

Sciogliere il lievito con poca acqua tiepida, mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, tranne il burro, ed iniziare a lavorare con la foglia.Una volta amalgamato il tutto togliere la foglia e usare il gancio continuare a lavorare e a questo punto aggiungere il burro poco alla volta. L'impasto è pronto quando diventa elastico, lucido e tirandolo crea un velo. Mettere a lievitare in un contenitore coperto da pellicola per circa 2 ore.Trascorso tale tempo prendere l'impasto appiattirlo e fare una piega a 3 e poi un'altra, arrotondare e lasciare riposare sul tavolo coperto da un canovaccio. Dopo il riposo tagliare in pezzi da 20-25 gr. l'uno e arrotondarli per bene creando delle sferette. Rimettere a lievitare, dopodichè spennellare con uovo e latte e cuocere in forno statico a 170° per circa 10-15 min.

.

Ingredienti per il ripieno

Crema con queste dosi

150 gr. di latte intero
40 gr. di zucchero
2 tuorli
20 gr. di farina 00
un pizzico di sale 
un cucchiaio di Cointreau a fine cottura

inoltre

100 gr. di ricotta
un cucchiaio di zucchero a velo
aroma vaniglia a piacere
250 gr di panna montata



Procedimento

Setacciare la ricotta e lavorarla con lo zucchero a velo e la vaniglia , aggiungere la crema raffreddata ed infine la panna montata piano per non far smontare il tutto.




Una volta uscite dal forno riempire le briochine  ancora calde  con la crema usando una sac a poche con una bocchetta un po lunga,dovete sentire la pallina che si gonfia tra le mani.




Con questa dose di crema ho riempito circa 20- 22 palline per le restanti ho usato una crema di fragole la ricetta la trovate qui .
Una spolverata di zucchero a velo completerà il tutto.



Eccoli qua belli cicciosi quello a sinistra ha il ripieno alle fragole quello di destra con la crema.




Deliziosi tutti e due provateli e anche se non ho assaggiato gli originali devo dire che questa interpretazione non è niente male.

Salutissimi

ROBIN

venerdì 20 maggio 2016

TORTA CON I FIORI DI ACACIA

Profumatissima e dolce al punto giusto di una consistenza morbida



INGREDIENTI

200 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero
2 uova grandi
150 gr. di latte
scorza di limone facoltativa io non l'ho messa
2 bei cucchiai di marmellata di tarassaco home made
una bustina di lievito per dolci
fiori di acacia circa 150 gr.
zucchero di canna qb





PROCEDIMENTO

Mescolare farina, zucchero, latte, uova, scorza se volete e la marmellata, poi aggiungere il lievito e i fiori. Questi vanno mondati e staccati dal rametto, per una metà tritati velocemente in un frullatore e poi aggiunti all'impasto  il resto aggiunti interi.
Imburrare ed infarinare una teglia da 24 spolverizzare la superficie della torta con lo zucchero di canna e cuocere a 180° per 30 min.

.


Non vi dico il profumo che si è sprigionato per tutta la cucina



E' un dolce povero ma ricco di sapore.



Ve ne offro una fetta ....



Alla prossima

ROBIN

domenica 8 maggio 2016

CUORI LINZER PER LA FESTA DELLA MAMMA

Quest'anno invece della solita torta ho voluto preparare questi biscotti




INGREDIENTI

130 gr. di farina 00
115 gr. di burro
70 gr. di farina di mandorle
70 gr. di zucchero di canna
1 tuorlo
mezzo cucchiaino di semi di vaniglia
scorza di mezzo limone
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
1 punta di cucchiaino di lievito per dolci

confettura di lamponi o altro frutto rosso
zucchero a velo



Procedimento

Per prima cosa riunire tutti gli ingredienti secchi con spezie, sale e lievito nella planetaria, aggiungere il burro e far sabbiare poi aggiungere l'uovo.Potrebbe non bastare a compattare il tutto se necessario mettere anche un po di bianco dell'uovo. Fare un panetto e riporre in frigo un'oretta.Tirare la pasta circa 4 mm. e con il tagliabiscotti creare le basi. Per quelli da sovrapporre che dovranno essere lo stesso quantivo,praticare un foro con uno stampino più piccolo. Cuocere a 180° per circa 8-10 min. Attenzione quelli forati cuoceranno in meno tempo.
Sfornare e lasciare raffreddare




Per il montaggio del dolce

Cospargere di zucchero a velo solo i biscotti forati prima di assemblare il tutto.
Posizionare un cucchiaino di marmellata di lamponi sul biscotto intero quindi sovrapporre quello forato cosparso di zucchero.



Appena tolti dal forno sono morbidi si compattano raffreddandosi, anche se restano piuttosto friabili.


Alla mia mamma sono piaciuti e questo mi rende molto felice .


Un cuore di mamma per tutti......


Salutissimi

ROBIN

sabato 7 maggio 2016

TARTE AL COCCO

Mi sono ispirata alla torta delle tenere dolcezze di Resy






Ingredienti per la base sablèe al cocco

100 gr. di farina di cocco disidratata
200 gr. di farina 00
125 gr. di burro
80 gr. di zucchero a velo
1 uovo
25 gr. d'acqua
un pizzico di sale

Ingredienti per la crema pasticcera al cocco e cioccolato bianco

625 ml. di latte
150 ml. di farina di cocco disidratata (tenerne da parte un cucchiaio)
200 ml. di zucchero
60 ml. di amido di mais
2 uova intere
mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
80 gr. di cioccolato bianco grattugiato



Procedimento per la base

Per la pasta sablèe , impastare tutti gli ingredienti nella planetaria, fare un panetto e mettere in frigo almeno mezz'ora. Stendere la pasta circa mezzo cm. e  foderare una teglia da 24 cm. facendo un bordo di almeno 3 cm. Bucherellare la base e cuocere a vuoto mettendo gli appositi pesi, a 200 ° per 10 min. togliere i pesi e infornare ancora 5 min. Sfornare e lasciare raffreddare.




Procedimento per la crema 

Mischiare uova, amido e zucchero e mettere da parte. Portare a bollore il latte con il cocco, aggiungere al resto  poi rimettere sul fuoco fino a che non si addensa. Togliere dal fuoco e aggiungere la vaniglia e il cioccolato. Mescolare bene coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.


Montaggio della torta

Riempire il guscio con la crema decorando con la sac a poche, guarnire con  gocce di cioccolato e spolverare con il cucchiaio di cocco tenuto da parte fatto saltare in padella.




Il cocco nella frolla e nella crema si sente molto ma non è troppo dolce
Provatela, alla prossima

ROBIN 

venerdì 6 maggio 2016

TORTA PER LETIZIA

Per una bambina appassionata di basket ho fatto una torta ispirandomi ai colori della squadra locale.



Una base al cioccolato farcita con una ganache al fondente ricoperta con uno strato in pasta di zucchero al quale ho dato la forma di un sacchetto, tante caramelle dei colori della sua squadra e buon compleanno......... la torta è piaciuta missione compiuta.

Salutissimi
ROBIN

sabato 9 aprile 2016

BACI DI ALASSIO

Pasticcini cioccolatosi a base di nocciole e ripieni di ganache al cioccolato.


Ingredienti per i biscotti

200 gr.  di nocciole
145 gr. di zucchero
20 gr. di miele
40 gr di cacao amaro
2 bianchi d'uovo

Ingredienti per la ganache al cioccolato

150 gr. di cioccolato fondente
150 ml. di panna 




Procedimento

Tostare le nocciole a 180° per 5 min. , farle raffreddare ( io ho usato la farina di nocciole), trasferirle nel mixer insieme al cacao e allo zucchero e frullare il tutto fino a renderlo omogeneo.Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Trasferire la farina ottenuta in una terrina e aggiungere gli albumi mescolando con una spatola, in ultimo il miele. Con una sacca da pasticcere con la bocchetta a stella fare dei mucchietti su una placca  ricoperta di carta forno. Infornare a 200° per circa 7-8 min. poi farli raffreddare. Preparare la ganache scaldando la panna nella quale verrà sciolto il cioccolato spezzettato. Montare il tutto con le fruste per 10 min. Inserire un po di ganache tra due ciuffetti e servire.


Sono deliziosi

                                                           
Possono essere anche una golosa idea regalo 



Slurp.....



Vi auguro un buon Week end

Salutissimi

ROBIN