mercoledì 20 luglio 2011

TORTA SAETTA MCQUEEN


Questa torta l'ho fatta lo scorso anno per il compleanno del mio bimbo che compiva 5 anni , appassionato di questa macchinina spericolata.
Devo dire che trovare la teglia e' stata un'impresa, ho dovuto ordinarla in un sito americano , e ci ha messo parecchio tempo ad arrivare.Pero' alla fine ce l'ho fatta ed il risultato mi ha ripagato della fatica.
Ho fatto un pds al cioccolato farcito con una crema rocher e ricoperto con una crema al burro.
Per colorare la crema al burro ho usato dei coloranti in gel della wilton che mi sono arrivati insieme alla teglia .
Il mio bambino e' stato molto contento della sua macchinina e mi ha ringraziato riempiendomi di baci.





Aspettate di vedere cosa ho escogitato quest'anno per il  suo compleanno.

Alla prossima

ROBIN

venerdì 15 luglio 2011

ANNIVERSARIO




Sono passati 21 anni dal giorno in cui ci siamo detti si , in una caldissima giornata d'estate.Tra gioie e dolori e nel bene e nel male abbiamo raggiunto questo traguardo, e 6 anni fa e' arrivata una piccola peste che ci ha sconvolto la vita, in senso buono ovviamente.
Ho pensato ad un dolce a forma di cuore con un interno morbido ed una fresca salsa di frutta per contorno.

Tortino dal cuore morbido con salsa di lamponi

2 uova
60 gr di zucchero
70 gr di cioccolato fondente
70 gr di burro
20 gr di farina
5 gr di cacao amaro

 per la salsa  lamponi, zucchero

per decorare zucchero a velo

Montare le uova con lo zucchero,incorporare  delicatamente il burro e il cioccolato precedentemente sciolti e raffreddati. A questo punto unire farina e cacao setacciati. Versare il composto negli stampini , io ne ho uno in silicone  con 6 cuoricini,e infornare a 180° per 5/6 minuti.
Frullare i lamponi con qualche cucchiaio di zucchero . Distribuire la salsa nei piatti adagiarvi sopra  il tortino e spolverare con zucchero a velo .




Buon anniversario.
Ah dimenticavo il piatto e' uno solo  servito con  2 cucchiaini per gustarlo insieme.

ROBIN


mercoledì 13 luglio 2011

LA ROSA






Questo e' un salame di cioccolato ricoperto e decorato con la pasta di zucchero.
L'ho trovato su cookaround la ricetta e' di Marcy 72 , e siccome avevo giusto in casa tutto l'occorrente per che' non provare?
Questa e la sua ricetta  la riporto esattamente come l'ha scritta lei ,(senza uova) .

500 gr di biscotti secchi tipo oro saiwa
1 macchinetta di caffe da tre tazze  senza zucchero
250 gr. di zucchero a velo
150 gr di mandorle sbriciolate o 100 gr di amaretti (io ho optato per quest'ultimi)
130 gr di burro morbido
1 bicchierino di liquore amaretto
70 gr di cacao amaro

Io ho polverizzato i biscotti , ho messo tutti gli ingredienti secchi in una terrina e poi ho aggiunto il resto, ne viene fuori un impasto abbastanza compatto e modellabile al quale ho dato una forma di un grande bacio perugina, dopo l'ho messo in frigo a rassodare.

Per quanto riguarda la copertura in pasta di zucchero sempre Marcy 72 ha postato un tutorial dove spiega in modo dettagliato tutto il procedimento, io ho solo provato a farlo e questo e' quello che ne e' venuto fuori e mi ritengo abbastanza soddisfatta.






E qui lo abbiamo tagliato




Decisamente come idea e' molto originale

Salutissimi

ROBIN

lunedì 11 luglio 2011

UN PO' DI BIO

Causa dieta forzata , ho dovuto escogitare qualcosa di comunque dolce per poter gratificare una golosa come me , ho scovato questo libro dove ho scoperto che i dolci si possono fare senza uova latte burro  e zucchero, e vengono pure buoni, ci sono anche parecchie ricette per celiaci.


Queste sono crostatine di kamut con crema di datteri






Ma veniamo agli ingredienti:

500 gr. di farina di kamut
120 gr. di malto di mais
140 ml. di olio di mais
120 ml. di acqua tiepida
5 gr. di sale
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
la buccia grattugiata di mezzo limone
12 gr di lievito bio in polvere per dolci ( io ho fatto una miscela di cremor tartaro e bicarbonato)

per la crema di datteri
500 gr. di datteri denocciolati
350 ml. di acqua
1 pizzico di sale

Fare la pasta frolla mescolando farina , lievito, la buccia di limone, sale e cannella. Unire l'acqua tiepida, l'olio e il malto gia' miscelati. Ottenuto il panetto metterlo a riposare in frigo per mezz'ora.
Tirare una sfoglia spessa 3 mm, foderare gli stampini riempirli con la crema di datteri ottenuta cuocendo i datteri con l'acqua e il pizzico di sale  per circa 20 minuti, fare delle stiscioline con la pasta rimasta per decorare le crostatine e infornare a 200° per circa 18 minuti. A cottura ultimata appena tolte tolte dal forno spennellare con il lucido.
Il lucido e' una miscela di malto e acqua calda in rapporto di 3 a 1 .
Sono deliziose provatele , ah dimenticavo il malto di mais, si trova nei negozi di prodotti bio.

Salutissimi

ROBIN



sabato 9 luglio 2011

BISCOTTIAMO ?

Io vivo in un  piccolo paese dove ci si conosce tutti soprattutto nelle piccole frazioni, dove quando esci di casa incontri il contadino che va a lavorare nei campi col trattore, dove le massaie si trovano nell'unico negozio di alimentari del paese a fare la spesa e a scambiarsi qualche nuova notizia, piccole realta' che nelle grandi citta' si sono perse.Qui abbiamo ancora l'oratorio e tante associazioni culturali.
Detto cio' per farvi capire il contesto nel quale e' nata questa idea, semplice e senza pretese,  fare un mini corso sulla decorazione dei biscotti con la pasta di zucchero, una serata , due ore da passare insieme per condividere una passione. Ebbene si, siccome mi piace sempre mettermi alla prova, nel giro di pochi giorni ho organizzato tutto.
Per quanto riguarda il posto mi e' stato gentilmente concesso dal comune di poter usufruire di una sala della biblioteca  del paese, ho preparato una locandina da appendere in giro nelle bacheche  ed  ovviamente  nel negozio ed in men che non si dica avevo già 11 iscritti, mi spiace per quelli che avrebbero partecipato volentieri e ai quali ho dovuto dire no , perche' saremmo stati troppi, ma ho riservato loro un posto per il prossimo corso. Ho preparato questa serata con tutto il necessario per decorare insieme i biscotti.

Questa e' la locandina
 





  
Questa e' la sala allestita per l'occasione





Alle 20,30 erano tutte arrivate,grembiule colorato e mattarello alla mano abbiamo potuto cominciare.
Dopo una spiegazione sulla pasta di zucchero l'mmf e la pasta frolla , alcune ricette , ed alcuni suggerimenti trovati  sui blog che sono stata ben felice di far conoscere, anche perche' a me sono stati molto utili, ho preso i biscotti decorati che avevo preparato, e li ho distribuiti uno ciascuno. 



 


Dopo di che' ho dato loro tutto il necessario per farne un'altro uguale, e siamo partite.

E' stato bello vedere che ognuno provava a realizzare il suo biscotto, alcuni con piu' altri con meno difficolta', altri li arricchivano di ulteriori particolari personalizzandoli, ed io mi sono trovata a spiegare come fare questo o quello come si usavano gli stampi .....anche se non sono un'insegnante in quei momenti ho potuto far conoscere loro la mia esperienza maturata curiosando sui blog,e frutto ovviamente di tante prove.

E' stata una bella esperienza di condivisione, la serata e' trascorsa serena ,non sono mancate le battute alle quali seguivano sempre delle sonore risate, spero di avere lasciato qualcosa, io sicuramente ne sono uscita arricchita.

Per finire ho voluto lasciare un mio piccolo pensiero in ricordo della serata ed ho preparato degli zuccherini decorati  li ho impacchettati , ho scritto il nome di ognuna e li ho regalati .



Grazie, MARIANA, NADIA,CRISTINA,PATRIZIA,EMMA,STEFANIA,CLARA,PAOLA, ALESSIA,LAURA,LUCIANA.

Un pensiero particolare vorrei rivolgerlo anche  a Elena sempre entusiasta e aperta alle nuove iniziative culturali, grazie anche a te per aver contribuito alla riuscita di questa serata.
 
ROBIN

giovedì 7 luglio 2011

PAUSA CAFFE'

Cosa c'e di meglio che prendere un caffe', una pausa prima di riprendere le proprie attivita', un momento per ricaricarsi, e se con il caffe' c'e anche un biscottino? e se per addolcire il caffe' c'e' anche una zolletta un po' speciale? Beh questo e' quello che intendo...........





particolare dello zuccherino




E si questo e' un biscotto da tazza , lateralmente  e' stata ricavata un fessura in diagonale prima dell cottura, che gli permette di essere infilato sulla tazza, bella idea non vi pare?


Qui più chiaramente


E mentre sorseggio il caffe' vi saluto alla prossima

ROBIN




mercoledì 29 giugno 2011

GLI ORSETTI INNAMORATI

Per una coppia di amici che sta per sposarsi, per una coppia di innamorati,o per qualcuno a cui vuoi dire ti voglio bene,o semplicemente come ho fatto io per il mio piccolo grande amore.







Pasta frolla ricoperta e decorata con l'mmf.
Qualche primo piano










































Ed ecco qua il destinatario




Salutissimi

ROBIN

martedì 28 giugno 2011

110 E LODE

Questa e' la torta di laurea che ho fatto per mia nipote , 110 e lode , mi sembrava giusto  per questa occasione speciale.
E' un pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperto e decorato con pasta di zucchero.







E qui con la festeggiata



 In bocca al lupo Francesca , che il tuo futuro possa essere ricco di soddisfazioni, come quelle che hai dato ai  tuoi genitori e  a tutti noi che ti vogliamo bene , studiando e raggiungendo questo brillante risultato.   


Salutissimi

ROBIN

CUPCAKES

Prime prove di questi dolci, che io trovo veramente  eleganti.

Nati per accompagnare una tazza di te , si prestano ad essere serviti in svariate occasioni.



Un po di ricettine

CUPCAKES ALLA VANIGLIA   ( 10 PEZZI )

2 uova grandi
100 gr. di burro
110 gr. di zucchero
140 gr. di farina
30 ml. di latte
2 cucchiai di lievito
1 cucchiaino di essenza di vaniglia

CUPCAKES AL CIOCCOLATO (6 PEZZI)

75 gr. di farina
40 gr. di burro
70 gr. di zucchero
1 uovo
30 gr. di cioccolato fondente
20 ml. di latte
1 cucchiaino di lievito

Cottura 180° per 12/15 min.

Questi sono alla vaniglia decorati con ghiaccia reale , mmf e confettini colorati




Questi sono al cioccolato decorati con mmf e confettini colorati





Ed eccoli insieme


 
Dalla foto ne manca uno perche' ho fatto la prova assaggio prima di  regalarli, perché  per me un dolce deve subito catturare l'occhio, la curiosita', ma poi deve essere anche buono.
Bello da vedere buono da mangiare e' la mia massima
Considerando che sono spariti in un lampo devo proprio esserci riuscita.

Salutissimi

ROBIN



martedì 21 giugno 2011

BISCOTTI "PUPU'" ....... NON DICO DI PIU'

Ebbene si anch'io vedendo sui blog questi biscotti mi sono lasciata tentare e li ho fatti . Devo dire che il mio bimbo di quasi 6 anni e i suoi amichetti dell'asilo  ne sono stati entusiasti.







Ma veniamo alla ricetta l'ho presa sul sito di Gessica Bears di Una ricetta al giorno:

270 gr di farina
120 gr di zucchero (io solo 100)
100 gr di burro
30 gr di cacao( io uso quello amaro)
1 uovo
1 bustina di lievito
20 gr di latte

Ho messo nella planetaria il burro con lo zucchero poi ho aggiunto l'uovo e il latte per ultimo la farina il cacao e il lievito mescolati e setacciati.
Con l'impasto ho ricavato dei cilindretti che poi ho arrotolato formando appunto queste ehm... cacchine.
Messe in frigo a raffreddare e cotte in forno a 140° per 35/30 minuti.

Per decorarle: cioccolato bianco( io ho usato delle meringhette mignon) e cioccolato fondente.

Sciogliere il cioccolato bianco nel microonde e fare dei cerchietti sulla carta forno, questi saranno la base degli occhietti poi con il cioccolato fondente fuso colare una goccia sui cerchietti formando cosi' le pupille.
Mettere il tutto a solidificare in frigo.

Io come dicevo ho usato delle meringhette gia' pronte piccolissime sulle quali ho colato una goccia di cioccolato fondente fuso nel microonde,con quello stesso cioccolato  poi le  ho anche  attacate .

Ma vediamo dei primi piani


Le immagini parlano e non c'e bisogno di aggiungere altro.


Saluti ah ah ...

ROBIN