sabato 9 aprile 2016

BACI DI ALASSIO

Pasticcini cioccolatosi a base di nocciole e ripieni di ganache al cioccolato.


Ingredienti per i biscotti

200 gr.  di nocciole
145 gr. di zucchero
20 gr. di miele
40 gr di cacao amaro
2 bianchi d'uovo

Ingredienti per la ganache al cioccolato

150 gr. di cioccolato fondente
150 ml. di panna 




Procedimento

Tostare le nocciole a 180° per 5 min. , farle raffreddare ( io ho usato la farina di nocciole), trasferirle nel mixer insieme al cacao e allo zucchero e frullare il tutto fino a renderlo omogeneo.Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Trasferire la farina ottenuta in una terrina e aggiungere gli albumi mescolando con una spatola, in ultimo il miele. Con una sacca da pasticcere con la bocchetta a stella fare dei mucchietti su una placca  ricoperta di carta forno. Infornare a 200° per circa 7-8 min. poi farli raffreddare. Preparare la ganache scaldando la panna nella quale verrà sciolto il cioccolato spezzettato. Montare il tutto con le fruste per 10 min. Inserire un po di ganache tra due ciuffetti e servire.


Sono deliziosi

                                                           
Possono essere anche una golosa idea regalo 



Slurp.....



Vi auguro un buon Week end

Salutissimi

ROBIN

domenica 27 marzo 2016

COLOMBINE DI PAN BRIOCHE SEGNA POSTO

Anche quest'anno è arrivata la Pasqua, e le colombine arrivano sulla tavola......




Semplicemente un pan brioche  modellato a colomba per impreziosire una tavola pasquale.




Porta nel becco un ramo d'ulivo simbolo di pace.....




Due gocce di cioccolato per gli occhi




Qui il tutorial per farle scaricato dal web 



Non potevano mancare le colombine dolci che faccio ogni anno la ricetta la trovate qui




BUONA PASQUA

ROBIN

sabato 19 marzo 2016

PARIS BREST CON CREMA MOUSSELINE

Foto scattate di corsa, per questa festa del papà ho deciso di preparare questo dolce molto buono e non parliamo della crema......divina.




PARIS  BREST

Ingredienti

80 gr. di burro
125 gr. di farina
2 gr. di sale
1 cucchiaino di zucchero
3 uova medie
200 ml. di acqua
mandorle affettate

PROCEDIMENTO

In un pentolino mettere l' acqua, il burro a cubetti il sale e lo zucchero, porre sul fuoco e portare a bollore. A questo punto togliere dal fuoco ed aggiungere la farina setacciata  tutta in una volta, continuare a mescolare con una frusta poi rimettere sul fuoco continuando a mescolare energicamente, il composto si staccherà dalle pareti  della pentola diventando una palla. E pronto, trasferire il tutto in una planetaria con la foglia iniziare a mescolare il composto finchè non fumerà più , aggiungere le uova incorporandole una per volta fino a che non otterrete un composto liscio ed omogeneo. Trasferite la pasta in una sac-a-pochè tagliando il fondo circa 2 cm.Su un foglio di carta forno disegnare un cerchio di 22 cm.poi girarlo sopra una teglia. Stendere l'impasto facendo un primo giro poi un'altro interno al primo ed un terzo sopra i primi due posizionato tra uno e l'altro.Spennellare con un uovo sbattuto e cospargere di mandorle.Cuocere a 140°-150° forno ventilato per circa un'ora poi spegnere e lasciare proseguire la cottura con lo sportello aperto mettendo un cucchiaio di legno in mezzo alla porta.Lasciare raffreddare su una gratella.




CREMA MOUSSELINE

Ingredienti

125 gr. di burro
i semi di 1/2 bacca di vaniglia
250 ml. di latte intero
2 tuorli d'uovo
75 gr. di zucchero semolato
25 gr di maizena

PROCEDIMENTO

Lasciare il burro a temperatura ambiente. In una casseruola scaldare il latte con i semi di vaniglia. Montare con le fruste le uova con lo zucchero fino a d ottenere un composto bianco e spumoso aggiungere la maizena continuando a mescolare. Versare un terzo del latte sul composto mescolando con una frusta, trasferire il tutto nella casseruola e portare a ebollizione. Qundo la crema si sarà addensata togliere dal fuoco e lasciare raffreddare una decina di minuti, incorporare metà del burro mescolando bene . Coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare completamente, incorporare quindi l'altra metà del burro mescolando energicamente con la frusta.La meravigliosa crema mousseline è pronta, tagliare a metà il Paris Brest e farcire. 



La fetta parla da sola, peccato che non sono riuscita a fare delle altre foto è sparito in men che non si dica,dimenticavo ho completato con una generosa spolverata di zucchero a velo, tanto per non farci mancare niente........



Alla prossima

ROBIN

mercoledì 9 marzo 2016

CHEESECAKE AL LIMONE CON MERINGA

Altra ricetta americana scaricata da GIALLOZAFFERANO consigliatami dalla mia amica Evelin.


INGREDIENTI
Per una tortiera da 18 cm.

BASE
90 gr. di biscotti secchi
50 gr. di burro

FARCIA
300 gr. di philadelphia
60 gr. di zucchero
2 tuorli
succo di mezzo limone + la scorza di 1
25 gr. di maizena
50 ml. di latte 
50 ml. di panna fresca

MERINGA
2 albumi
50 ml. di acqua
125 gr. di zucchero
un pizzico di sale
qualche goccia di limone




PROCEDIMENTO

Iniziamo con la base, sminuzzare i biscotti ed aggiungere il burro fuso amalgamando il tutto.Versare nella  tortiera preferibilmente apribile ricoperta di carta forno, con l'aiuto di un cucchiaio compattare la base e i bordi quindi porre in freezer per 15 min.
Per il ripieno, in una planetaria sbattere con la frusta il philadelphia, i tuorli, la maizena,il latte e  lo zucchero. Aggiungere il succo e la scorza di limone, infine la panna a filo sempre con la planetaria in funzione. Versare il tutto nella tortiera raffreddata ed infornare a 170° per circa un'ora in forno statico. Farla raffreddare e porre in frigo per almeno 4 ore.
Per la meringa all'italiana , in un pentolino scaldare acqua e zucchero fino a 121°. Iniziare a montare la meringa con un pizzico di sale, stabilizzarla con qualche goccia di limone, aggiungere infine lo sciroppo continuando a montare fino al completo raffreddamento. Decorare la superficie della torta con  la meringa facendo dei ciuffi con un cucchiaio quindi mettere la torta sotto il grill per 2 min. oppure come ho fatto io usare il cannello .



Ho avanzato un po di base e fercia e così ho fatto anche 4 monoporzioni



Piccole e carine .



 Ve ne offro una bella fetta.


Salutissimi
ROBIN

giovedì 18 febbraio 2016

RED VELVET CAKE

Si, si, proprio quella americana.....



Per quanto riguarda la ricetta ho eseguito alla lettera quella trovata sul sito Giallo Zafferano,quella della famosa Magnolia Bakery di New York.

Ho usato delle caramelle gommose per decorazione.


La taglio ma non è tanto rossa non ho voluto esagerare con il colorante, in America usano il succo di barbabietola rossa che qui non è facile da trovare.


La crema di farcitura e copertura è burrosissimaaaaaaa
attenzione ad alto tasso di colesterolo ahahhh.


La fetta ti dice addentami.


Io l'ho trovata buona penso che la rifarò.




Vi lascio quest'ultima immagine e penso già ad un'altra ricetta.

Salutissimi

ROBIN

domenica 14 febbraio 2016

....AVRO' MAI LE CHIAVI DEL TUO CUORE

Biscotti semplici e pieni d'amore.......


INGREDIENTI

Per la frolla 
500 gr. di farina 00 ( io Petra 5)
250 gr. di zucchero 
250 gr. di burro (tedesco)
100 grammi di uova
buccia grattugiata di un limone bio

Per la decorazione 

Cacao amaro in polvere qb
mascherine



 PROCEDIMENTO

Nella planetaria mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero e la buccia del limone, aggiungere le uova e la farina setacciata. Appena prende la consistenza di un panetto, lavorarla ancora un po con le mani, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per 24 ore  prima dell'utilizzo.

Stendere la pasta dello spessore di 5 mm., inumidire leggermente la superficie con un tovagliolino bagnato a questo punto posizionare la mascherina e con un pennellino intinto nel cacao in polvere picchiettare la superficie come fare uno stencil, mi raccomando non sfregare. Rimuovere la mascherina e ritagliare la forma con il tagliabiscotti.Mettere in frigo per 15 min., e cuocere a 160° per circa 10-13 min. Attenzione si devono solo colorire leggermente, una volta sfornati saranno molto morbidi ma acquisteranno consistenza appena freddi.








                                                         

















Un morso e via questa idea l'ho trovata sul blog Kanela y Limon
andate a sbirciare fa delle foto favolose.

Alla prossima 

ROBIN

CIOCCOLATINI PER SAN VALENTINO

Per la festa di tutti gli innamorati, cuori di cioccolato.......



 INGREDIENTI
100 gr di cioccolato fondente
100 gr. di cioccolato bianco
zucchero rosa



PROCEDIMENTO

Dopo aver temperato il cioccolato fondente riempire gli stampini in silicone, rovesciare immediatamente in modo che resti solo un velo sottile nello stampo. Lasciare asciugare. Fondere il cioccolato bianco e rimpire fino al colmo guarnire con lo zucchero porre in freezer per una mezz'ora. Rimuovere i cioccolatini ormai induriti dallo stampo.




Li trovo  deliziosi



Ho avanzato un po di cioccolato fondente e ho fatto un cuore 3d


   





Buona domenica degli innamorati

ROBIN