giovedì 18 febbraio 2016

RED VELVET CAKE

Si, si, proprio quella americana.....



Per quanto riguarda la ricetta ho eseguito alla lettera quella trovata sul sito Giallo Zafferano,quella della famosa Magnolia Bakery di New York.

Ho usato delle caramelle gommose per decorazione.


La taglio ma non è tanto rossa non ho voluto esagerare con il colorante, in America usano il succo di barbabietola rossa che qui non è facile da trovare.


La crema di farcitura e copertura è burrosissimaaaaaaa
attenzione ad alto tasso di colesterolo ahahhh.


La fetta ti dice addentami.


Io l'ho trovata buona penso che la rifarò.




Vi lascio quest'ultima immagine e penso già ad un'altra ricetta.

Salutissimi

ROBIN

domenica 14 febbraio 2016

....AVRO' MAI LE CHIAVI DEL TUO CUORE

Biscotti semplici e pieni d'amore.......


INGREDIENTI

Per la frolla 
500 gr. di farina 00 ( io Petra 5)
250 gr. di zucchero 
250 gr. di burro (tedesco)
100 grammi di uova
buccia grattugiata di un limone bio

Per la decorazione 

Cacao amaro in polvere qb
mascherine



 PROCEDIMENTO

Nella planetaria mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero e la buccia del limone, aggiungere le uova e la farina setacciata. Appena prende la consistenza di un panetto, lavorarla ancora un po con le mani, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per 24 ore  prima dell'utilizzo.

Stendere la pasta dello spessore di 5 mm., inumidire leggermente la superficie con un tovagliolino bagnato a questo punto posizionare la mascherina e con un pennellino intinto nel cacao in polvere picchiettare la superficie come fare uno stencil, mi raccomando non sfregare. Rimuovere la mascherina e ritagliare la forma con il tagliabiscotti.Mettere in frigo per 15 min., e cuocere a 160° per circa 10-13 min. Attenzione si devono solo colorire leggermente, una volta sfornati saranno molto morbidi ma acquisteranno consistenza appena freddi.








                                                         

















Un morso e via questa idea l'ho trovata sul blog Kanela y Limon
andate a sbirciare fa delle foto favolose.

Alla prossima 

ROBIN

CIOCCOLATINI PER SAN VALENTINO

Per la festa di tutti gli innamorati, cuori di cioccolato.......



 INGREDIENTI
100 gr di cioccolato fondente
100 gr. di cioccolato bianco
zucchero rosa



PROCEDIMENTO

Dopo aver temperato il cioccolato fondente riempire gli stampini in silicone, rovesciare immediatamente in modo che resti solo un velo sottile nello stampo. Lasciare asciugare. Fondere il cioccolato bianco e rimpire fino al colmo guarnire con lo zucchero porre in freezer per una mezz'ora. Rimuovere i cioccolatini ormai induriti dallo stampo.




Li trovo  deliziosi



Ho avanzato un po di cioccolato fondente e ho fatto un cuore 3d


   





Buona domenica degli innamorati

ROBIN

martedì 9 febbraio 2016

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA

Martedì grasso ultimo giorno di carnevale, oggi mi va di pasticciare e oltre alle solite bugie mi sono voluta cimentare anche in queste frittelle a dir poco strepitose....croccanti fuori e morbidissime all'interno.




INGREDIENTI

220-240 gr di farina 00
2 uova piccole
130 gr di ricotta ( io biologica coop)
80 gr di zucchero semolato
2 cucchiai di liquore all'anice
la buccia grattugiata di mezza arancia
un pizzico di sale
8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)

1 lt. di olio di arachidi per friggere
zucchero semolato per finitura qb



PROCEDIMENTO

Nella planetaria mescolare la ricotta con lo zucchero per farla ammorbidire, aggiungere le uova, il pizzico di sale, il liquore, la buccia di arancia continuando ad amalgamare.
Incorporare a questo punto la farina ed il lievito setacciati, trasferire il tutto su un tagliere infarinato e lavorare  l'impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo e non troppo appiccicoso.
Prendere un pezzo di impasto e creare un cilindro che verrà tagliato a pezzetti a questo punto formare delle palline con le mani.
Cuocere in olio a 170°- 180° per pochi minuti fino a quando non saranno dorate.
Scolare su una carta assorbente e roteare nello zucchero semolato quando sono ancora calde.



Sono veramente buonissime , ho cercato tante ricette sul web ed alla fine mi sono ispirata a quella di hovogliadidolce.it e devo dire che è stata un'ottima scelta.


Provatele una tira l'altra


Fanno venire voglia di addentarle....


Buon carnevale a tuttiiiii!!!!
Alla prossima

ROBIN

domenica 31 gennaio 2016

PASTE DI MELIGA

Quella farina di mais fioretto rimasta sepolta per troppo tempo in fondo alla dispensa , cosa farne penso , ma poi neanche tanto, come si chiamano quei biscotti ?........ siiiiiii ....le paste di meliga!!!!



 INGREDIENTI

125 gr. di farina di mais fioretto
250 gr di farina 00
125 gr. di zucchero semolato
1 uovo intero + un tuorlo
250 gr di burro
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
i semi di una bacca di vaniglia




PROCEDIMENTO

Nella planetria inserire le farine,  il sale, lo zucchero e la vaniglia, dare una mescolata con la foglia quindi aggiungere il burro morbido a pezzetti e la scorza di limone grattugiata. Unire l'uovo ed il tuorlo, si deve ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Trasferire  l'impasto in una sac-à-poche con beccuccio a stella.
Su una leccarda ricoperta di carta forno spremete la pasta formando delle piccole ciambelle( questo dice la ricetta originale trovata sul web) . Cuocere a 180° per 15-20 min. forno statico.




Ho voluto cambiare la forma realizzando delle roselline, con la sac-à-poche tenuta perpendicolare alla teglia spremere una piccola quantità di impasto, a questo punto girare intorno facendo 2 giri.



Io le trovo molto graziose. 


Dimenticavo sono anche molto buone!


Si conservano in una scatola di latta per diversi giorni.


Oppure confezionate in un sacchettino con un bel nastro possono diventare un idea regalo.


Il mio bambino se le mangia a colazione pucciate nel latte.....

Alla prossima
ROBIN


domenica 24 gennaio 2016

ANGEL CAKE

Soffice soffice come una nuvola..........angel cake.


INGREDIENTI

480 gr. di albumi circa 12 uova
300 gr. di zucchero
160 gr. di farina 00
una bustina di cremor tartaro
4 gr. di sale
1 cucchiaino di estratto di mandorle amare
i semi di una bacca di vaniglia

PROCEDIMENTO

Portare gli albumi ad una tempertura di 45°dopodichè versarli nella planetaria ed incominciare a montarli, quando iniziano a diventare bianchi aggiungere 200 gr. di zucchero. A questo punto versare l'estratto di mandorle amare il cremor tartaro setacciato e per ultimo i semi della bacca di vaniglia, montare il tutto finche non saranno diventati gonfi e spumosi. A parte in una ciotola setacciare la farina aggiungere il restante zucchero ed il sale. Trasferire quindi gli albumi ed incorporarli alle polveri stando attenti a non smontare l'impasto. Versare il composto nell'apposita teglia senza imburrarla ne infarinarla e cuocere a 190° per 30-35 min.( ventilato 170° per 25-30 min. ). Sfornare e far raffreddare posizionando la teglia su gli appositi piedini. Una volta freddo staccare delicatamente la torta passando un coltello.Spolverare a piacere con zucchero a velo.



Soffice e delicata 
Alla prossima

ROBIN

domenica 27 dicembre 2015

PANETTONE GASTRONOMICO

Eccolo quello salato, quello da rimpire con le farcie che più ci piacciono, quello che una volta bisogna proprio fare eheh.




INGREDIENTI

250 gr. di farina 00
250 gr. di manitoba
250 gr. di latte
80 gr di burro
15 gr. di lievito di birra
40 gr. di zucchero
1 uovo più un tuorlo
10 gr. di sale

Procedimento

Nella planetaria mescolare le farine aggiungere un po dilatte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito con lo zucchero, e in questo ordine il restante latte, il burro a pezzetti, le uova e per ultimo il sale.
Far incordare con il gancio e poi mettere a lievitare per circa un'ora, io l'ho messo nel forno a microonde.
Sgonfiare lavorare leggermente e poi adagiare nello stampo foderato di carta forno e far lievitare nuovamente, io ho usato una tortiera da 20. Cuocere a 180° per 40-45 min.



 LE FARCIE
 Salmone e maionese
Gamberetti e salsa coktail
Patè di olive
Salame ungherese


Lo abbiamo tagliato a spicchi e a quel punto ci siamo trovati con degli splendidi e buonissimi tramezzini.

Per questo Natale penso che possa bastare

Salutissimi
ROBIN

venerdì 25 dicembre 2015

CROQUENBOUCHE E BUON NATALE !!!!

Ricetta di un livello di diffilcoltà alto ma non impossibile, ebbene si ci sono riuscita quest'anno per Natale CROQUENBOUCHE.


Piramide di bignè ripiena di ganache al cioccolato fondente e tenuta insieme dal caramello


I fili di caramello



Felice Natale a tutti 

ROBIN