lunedì 17 ottobre 2011

BABY COOKIES AND DIAPER CAKE

Volete sapere dove sono andati a finire questi biscotti?


Li ho impacchettati



Ed ecco qua dove li ho posizionati ,su una torta



torta si  ma di........ pannolini !!!



Qui nei particolari








Le roselline fatte con le calzine

 



Il necessario per l'igiene quotidiana




Ma vediamo gli  "ingredienti"

66 pannolini
3 paia di calzine
2 body
1 bavaglino
1 peluche
1 crema
1 bagnoschiuma
1 confezione di salviettine detergenti
1 disco di cartone per torte da 32 cm.
elastici, nastri, carta trasparente e tanta fantasia

Esecuzione

Arrotolare uno per uno i pannolini e fermarli con un elastico, sistemarli intorno ad un tubo di cartone facendo dei cerchi concentrici e fermarli con un elastico.Il primo strato deve avere un diametro di circa 30 cm, fare il secondo strato con un giro meno ed il terzo strato di conseguenza. A questo punto avrete una torta a tre piani che va posizionata sul disco di cartone precedentemente decorato con un nastro alla base.Ora si può procedere alla decorazione , io ho messo un giro di nastro intorno ad ogni piano e poi ho messo tutte  le cose che avevo preparato arrotolate e fermate con dei nastri sulla "torta" fermandole con delle piccole spille.
Le calzine le ho arrotolate e ho fatto delle roselline, ho posizionato il pupazzetto in cima e i biscotti di lato.

Et voila' impacchettato


Per adesso vi saluto , provateci anche voi


ROBIN

martedì 11 ottobre 2011

ROSE SFOGLIATE ALLE MELE






Questo è quello che mi è venuto fuori da un mix di ricette, avevo avanzato un po di pasta dei croissant furbi  di Araba Felice e nello stesso tempo mi balenava per la mente una ricetta che avevo visto sul blog di Fimere , Aux Délices Des Gourmets, "Roses feuilletées aux pommes". Sito che vi invito a visitare ricco di ricette tra l'altro molto ben spiegate e di tantissime belle idee, non nascondo che è uno dei miei blog preferiti.








Per quanto riguarda gli ingredienti.

Per la pasta io ho usato una simil  sfoglia ma penso che vada bene anche una sfoglia tradizionale.

Per il ripieno:
Mele io ho usato le renette
2 cucchiai zucchero io quello di canna
un cucchiaino di cannella in polvere
la buccia  grattugiata di mezzo limone

Ho steso la pasta circa 3mm  e l'ho cosparsa di una miscela fatta con lo zucchero la cannella e la buccia del limone, ho ritagliato delle strisce larghe 2 cm, sopra di esse ho posizionato le fettine di mela sovrapponendole un po nel senso della lunghezza , ho arrotolato il tutto, ho posizionato le rose sulla carta forno nella teglia e le ho cotte  in forno a 170° per circa 35-40 min dipende comunque di forni .Il profumo che si è sprigionato è fantastico.
Le mele le avevo preparate in questo modo: dopo averle tagliate in 4 e levato il torsolo le ho affettate sottilmente circa 3-4 mm , lasciandogli la buccia, poi le ho cotte per 2 minuti in acqua nella quale avevo sciolto un paio di cucchiai di zucchero e messo il succo di mezzo limone, scolate le ho messe a raffreddare sopra una carta assorbente.




Mentre preparavo queste tortine , guardando quelle mele succose non ho potuto fare a meno di pensare a Steve Jobs  noi blogger gli dobbiamo molto e cosi ho pensato di dedicarle a lui.


GOOD BYE MR. APPLE


ROBIN

lunedì 10 ottobre 2011

SFOGLIANO E COME SE SFOGLIANO!!!!



Domenica non è stata una gran giornata, sebbene il tempo fosse bello anche se faceva un po' fresco, non ci siamo mossi da casa perché il nostro bimbo con questi sbalzi di temperatura si è beccata una bella tonsillite con febbre alta .Cosi' ho deciso di pasticcerare un po' ed ho provato a fare questi croissant furbi.
Ho preso la ricetta sul sito di Araba Felice, devo dire che il risultato mi ha stupito, e cosi' pure mio marito e mio figlio ne sono rimasti piacevolmente soddisfatti.
Vi consiglio di andare a visitare il suo blog, le ricette sono molto ben spiegate e ricche di utili consigli.




Vi riporto la ricetta

220 gr. di philadelphia
220 gr. di burro
260 gr di farina
2 cucchiai di zucchero da omettere se si fanno salati
rosso d'uovo per spennellare e zucchero

Impastare velocemente il philadelphia con il burro freddo tagliato a pezzettini , non deve diventare una crema  solo compattarsi un po' ,aggiungere quindi la farina mischiata allo zucchero, lavorare il tutto velocemente compattarlo, attenzione si devono intavvedere nell'impasto ancora i pezzetti di burro,(è il segreto per farla sfogliare). Mettere in frigo per 2 ore deve solidificare. Stendere la pasta circa 2mm ,tagliare dei triangoli circa 8 per 15 cm ed arrotolarli , rimetterli un frigo devono esse ben freddi, quindi spennellarli con il rosso d'uovo cospargerli di zucchero e cuocerli in forno per circa 40 min. a 170°. Attenzione i ritagli non vanno impastati ma sovrapposti e passati nuovamente in frigo prima di stenderli.

Adesso vediamoli più da vicino



Internamente c'è proprio una sfoglia







Adesso vi saluto e vi auguro buona notte
ROBIN

mercoledì 28 settembre 2011

TARTELLETTE CON CREMA DI NOCCIOLE

Volete sapere cosa si può fare con questi ingredienti?


Malto di mais, burro di nocciole,cremor tartaro non sapevo cosa fossero finché non ho scoperto questo libro
"PICCOLA PASTICCERIA NATURALE" di Pasquale Boscarello.
Ebbene si i dolci si possono fare senza latte burro e zucchero e sono anche buoni, guardate cosa ne è venuto fuori.


Non è invitante?


 

Ingredienti per l'impasto simil frolla:

250 gr di farina 0
60 gr di malto di mais
60 ml di olio di mais
70 ml di acqua tiepida
1 pizz. di sale
mezzo cucchiaio di cannella
la buccia grattugiata di mezzo limone
10 gr di lievito bio in polvere ( io ho usato il cremor tartaro miscelato con del bicarbonato)

Per la crema:

500 gr di malto di mais
100 gr di mandorle sbucciate
100 gr di amido di mais
75 gr di burro di nocciole
650 ml di acqua
1 pizz. di sale

Per la pasta frolla:
Mescolate farina , lievito,la buccia del limone il sale e la cannella. Unite l'acqua tiepida ,l'olio ed il malto già miscelati. Lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.Coprite con un panno e lasciate riposare mezz'ora in frigo. Stendete la pasta con il mattarello spessa circa 3 mm foderate gli stampini , con una forchetta bucherellate la base copritela con della carta da forno e riempite con dei legumi secchi.
Cuocete in forno caldo a 180°  per 18-20 min.

Per la crema:
Macinate fini le mandorle e frullatele con 100 ml di acqua; continuate cosi' fino ad esaurire l'acqua.
Avrete cosi' il latte di mandorla.
Versatene in una casseruola 500 ml con il malto di mais, burro di nocciole e sale.Cuocete a fuoco basso.
Mescolate spesso per evitare che si attacchi. A bollore unite l'amido gia' diluito nel resto del latte di mandorla, mescolate con una frusta per evitare i grumi.Quando sentite"pluf-pluf" la crema è pronta, fatela raffreddare in una pirofila ampia e poi frullatela finché non è liscia.

Quando le tartellette saranno fredde sformatele e riempitele con la crema di nocciole e se volete mettete al centro una nocciola intera.






Io le ho trovate stupefacenti
Provatele poi mi direte

Buona notte
ROBIN

martedì 27 settembre 2011

TORTINE AI LAMPONI E ACQUA DI ROSE

Per una serata tra amici queste tortine monoporzione sono di sicuro effetto ,ho trovato questa ricetta sul sito di Alice


Ingredienti:
125 gr di burro ammorbidito
150 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova intere
185 gr di farina 00 setacciata
1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
125 ml di latte
2 cucchiaini di acqua di rose
150 gr di lamponi freschi
zucchero a velo per finire



Miscelare burro zucchero ed estratto di vaniglia , sino a che il composto sarà bianco e cremoso
Aggiungere un uovo alla volta, continuando a a sbattere
A questo punto aggiungere la farina,il lievito, l'acqua di rose ed il latte,amalgamando il tutto
Alla fine aggiungere i lamponi, li potete mettere interi oppure frullati, o ho optato per questa soluzione.
Versare il composto in una brocca e farlo scendere lentamente negli stampini
io ho usato quelli a forma di rosa e cuore
Infornare  a 160° per 25-30 min.








































E dopo una bella spolverata con lo zucchero a velo





Una buona giornata a tutti

ROBIN

lunedì 19 settembre 2011

SPOSA IN ARANCIO

A questa sposina piace tanto il colore  arancio.



La torta a tre piani
Il particolare effetto rilievo l'ho fatto premendo un foglio di pasta di zucchero su un centrino,
si, proprio quelli vecchi della nonna



Il vestitino



I cuori incrociati




Particolare dei cuori sembrano portafotografie



Il tutto è pasta frolla decorazioni in pasta di zucchero


Alla prossima

ROBIN

domenica 18 settembre 2011

CROSTATA DI PRUGNE

Finalmente ho di nuovo internet  e riesco finalmente a postare qualcosa.
Avevo a disposizione diverse qualità di prugne e ne è venuta fuori una torta colorata.



La base è una pastafrolla al cacao fatta cuocere vuota che poi ho riempito una volta raffreddata con una crema al cioccolato. Ho fatto uno stato di prugne, disposte alternando le diverse qualità creando quindi un effetto colore,coperto poi il tutto con la gelatina per dargli un effetto lucido.
Con un pò di pasta avanzata ho fatto dei cuoricini che ho cotto per pochi minuti e poi messi alla fine sulla torta

















L'abbinamento cioccolato e prugne a me piace molto , provate e fatemi sapere.
Una buona domenica a tutti.

ROBIN

venerdì 9 settembre 2011

FIORI E ANCORA FIORI

Qualche prova di fiori, soggetto molto piacevole da realizzare













Vorrei regalare un fiore "di frolla" a tutte le blogger che mi sono venute a trovare, a quelle che mi hanno lasciato dei bellissimi pensieri, a tutte  loro va un grosso grazie.

Salutissimi
ROBIN














lunedì 5 settembre 2011

ORSETTO LILLA

Devo dire che questa formina mi piace proprio tanto e quando mi capita  non perdo l'occasione di utilizzarla.
Questi sono prove di biscotti per una nascita


Qui una prova di confezionamento



Qui invece un'altra versione




La frolla e' classica o al cacao, la copertura e' in pasta di zucchero.

Saluti assonnati
ROBIN

domenica 4 settembre 2011

TORTA PAGLIACCIO

Questa torta l'ho fatta qualche tempo fa , avevo questo stampo da parecchio tempo  regalatomi da una cara amica e non lo avevo mai provato.
Ho preparato la torta e l'ho portata all'asilo di mio figlio,non ne è avanzata neanche una briciola, se penso che  tra pochi giorni inizia la prima elementare.....


Un particolare del viso


La torta è un pan di spagna classico farcito con una crema  al cacao e coperto con la crema al burro colorata con i colori alimentari.



Lo stampo è piuttosto grande e alto ho dovuto usare parecchio impasto, ne ho fatta una dose abbondante con  circa 10 uova.

Adesso vi saluto
ROBIN