domenica 16 novembre 2014

FROLLA RIPIENA ALLE MELE


E' bastata un po di pasta frolla avanzata e qualche mela per fare questi fragranti biscotti ripieni golosissimi.



Ingredienti:

Pasta frolla
4 mele piccole
2 noci di burro
4 cucchiai di zucchero di canna 
una spolverata di cannella in polvere



Preparazione:
Tagliare le mele a cubetti e ripassarle in padella con lo zucchero e il burro devono cuocere ma non disfarsi. Fare attenzione che tutto il liquido si asciughi,completare con una spolverata di cannella.
Stendere la pasta frolla spessa circa 3mm. e tagliare dei dischi.
Mettere una cucchiaiata di mele cotte, ormai raffreddate, su un disco,coprire con un secondo disco  e sigillare i bordi con una forchetta, bucherellare con uno stuzzicadenti ed infornare a 180° per circa 10 min.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.




Sentirete che bontà, tiepidi sono fantastici.......



Buona domenica
Salutissimi ROBIN

martedì 14 ottobre 2014

LA BRIOCHE CON IL FORNETTO

Sapete quando ci si mette a fare quei lavori tipici da ferie, la pulizia a fondo degli armadietti della cucina.
A chi non è capitato di trovare cose dimenticate, in fondo si trovano delle sorprese.E' quello che è capitato a me in quello più in alto ho trovato un po impolverato il fornetto per cuocere le torte sul gas, credo che fosse ancora della mia nonna.
Perchè non provarlo, cerco sul web una ricetta, risultato........giudicate voi




UNA SOFFICE FRAGRANTE BRIOCHE




 INGREDIENTI

250 gr. di farina 00
250 gr. i farina manitoba
10 gr di lievito di birra
50 gr. di burro morbido
1  uovo e 2 tuorli
20 gr. di olio di semi
1 pizzico di sale
100 gr. di latte
100 gr. d'acqua
80 gr di zucchero

PER LA GLASSA

granella di zucchero
65 gr di farina di mandorle
110 gr. di zucchero
50 gr di albumi
12 gr. di fecola di patate
2 gocce di estratto di vaniglia



PROCEDIMENTO

Iniziare preparando un lievitino mischiando in una ciotola 100 gr d'acqua, 100 gr di latte,il lievito e 100 gr di farina ( tutto sottratto dal totale degli ingredienti). Coprire con pellicola e mettere a lievitare finchè non si formano delle crepe in superficie.
Mettere il lievitino nella planetaria ed incorporare tutti gli ingredienti poco alla volta lasciando per ultimo il burro ed il pizzico di sale. Continuare ad impastare con il gancio fino a che non si forma una massa compatta.
Coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento finchè non raddoppia il volume ci vorranno circa 2 ore.Rovesciare l'impasto su una spianatoia ben infarinata e piegare in tre a portafoglio e poi ancora in tre, lasciando sotto la chiusura, coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
Dividere l'impasto in 18 pezzi da circa 50 gr. e fare delle palline.
Imburrare e infarinare la pentola fornetto e disporre le palline sul fondo alternandole fino a riempire bene la pentola, coprire e mettere a lievitare nel forno spento ancora un'ora.
Preparere la glassa mischiando tutti gli ingredienti tranne la granella di zucchero e mettere a riposare in frigo.
Passata l'ora distribuire la glassa e cospargere la superficie con la granella di zucchero.
Per la cottura posizionare lo spargifiamma sul gas medio e accendere alla massima potenza posizionare la pentola centrandola sullo spargifiamma mettere il coperchio e lasciare 5 minuti a fiamma viva poi abbassare la fiamma fino a cottura ultimata ci vorrà piu di un ora. Attenzione non aprire mai il coperchio al massimo sbirciare con una pila dai buchini per sapere se è cotta usare uno spiedino di legno.





Ecco il risultato una fragrante brioche 

Dimenticavo ecco qua il famoso fornetto


























Sul web si trovno parecchie ricette sia dolci nche salate per utilizzare il fornetto.
E' una valida alternativa in estate perchè non si deve accendere il forno.
Se vi capita di trovarlo magari un po impolverato nascosto in qualche mobile della nonna provatelo, io ho sperimentato anche altre torte e mi sono venute proprio bene.
Salutissimi ROBIN

martedì 9 settembre 2014

TORTA CON UN INGREDIENTE SEGRETO

Ciao a tutti io non ci credevo ma poi l'ho provata e sono rimasta sbalordita dalla bontà. Guardatela e poi cercate nella ricetta l'ingrediente........ segreto.............



Soffice e morbida



MA VENIAMO AGLI INGREDIENTI

300 gr di zucchine sbucciate ( ....si avete letto bene...)
120 gr di succo di mela
2 cucchiai di nocciole tritate
230 gr di farina 00
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di gocce di cioccolato
50 gr di cacao amaro
80 gr di olio di semi di arachide
180 gr di zucchero
1 bustina di lievito




PREPARAZIONE

Sbucciare le zucchine e frullarle insieme all'olio e al succo di mela.
Aggiungere gli altri ingredienti e dare una bella frullata. Mettere in una teglia foderata di carta forno e cuocere a 180° per 40 min. circa. Fare sempre la prova stecchino.



Tagliata a quadrotti è andata a ruba



Provate anche voi
Questa ricetta l'ho presa sul sito Cuor di cucchiaio.
Salutissimi
ROBIN

lunedì 8 settembre 2014

ANGURIA ESTIVA


L'estate quest'anno non l'abbiamo proprio vista ma per una cena tra amici un'anguria decorata ripiena di frutta ,ricorda l'estate che non c'e'.
















E per addolcire ancora la serata fragole al cioccolato









Salutissimi
ROBIN

giovedì 12 giugno 2014

LA PRIMA COMUNIONE DI MATTIA

L'8 giugno Mattia ha fatto la sua prima comunione.
Ecco le bomboniere biscotti decorati con la pasta di zucchero.



In fase di lavorazione



Il confezionamento






Ed eccone alcune insieme


Il topper da posizionare sulla torta


Confezionato per il ristorante



Ed eccolo sulla torta


  
I segnaposto






Qualche confetto decorato


 Tanti auguri al mio piccolo





Gesù sia sempre nel tuo cuore

Ancora con tanta emozione 

ROBIN



domenica 13 aprile 2014

WEDDING COOKIES

I biscotti decorati per Sabrina e Marco.






Biscottone con le iniziali


I confetti decorati








In fase di lavorazione




Agli sposi tanta felicità

ROBIN


domenica 30 marzo 2014

NOCI


Finalmente ho trovato la piastra per fare i waffel a forma di noce.
Appena sono arrivata a casa ho provato subito a farli.




Per le cialde ho usato una ricetta trovata sul libretto istruzioni, con queste dosi mi sono venute fuori 80 cialde e quindi 40 noci.

Ingredienti:
200 gr.di farina
50 gr.di zucchero
50 gr. di burro morbido
1 uovo
50 ml di latte
la punta di un cucchiaino di lievito in polvere

Unire burro zucchero e uovo, aggiungere la farina con il lievito e quindi il latte.
Prendere una piccola quantità di impasto circa 5 gr. e posizionarlo nelle cavità chiudere il coperchio e lasciare cuocere per 2-3 min. Rimuovere le cialde pronte e proseguire con altro impasto.
I bordi saranno un po irregolari ma con un coltellino basta grattarli un pò.










Le ho accoppiate














Internamente le ho farcite con la nutella e poi le ho ricoperte in una meta con del cioccolato da copertura.

Si trattava quindi di posizionarle per lasciarle asciugare, ho trovato un sistema molto comodo le ho  infilate in uno stampo per cioccolatini , guardate un pò.



Deliziose, sul web ho trovato altre ricette che farò quanto prima.



Sembrano proprio delle noci