venerdì 14 febbraio 2025

CIOCCOLATINI AMOROSI DUDUDDU DADDADDA.....

Chi non si ricorda il tormentone di San Remo e in questo periodo siamo in tema ma oggi vi  faccio vedere  le golosità per un'altra festa.......
 San Valentinoooo.
 I cioccolatini a cuore un simbolo per festeggiare la festa degli innamorati.


Oggi tante foto.
                         


INGREDIENTI

Cioccolato fondente e Ruby

cuoricini di zucchero

stampi in silicone e tanta fantasia 



Ho fatto sciogliere il cioccolato fondente e ho creato una camicia 
per i cioccolatini togliendo l'eccesso.
Quando si sono rassodati li ho riempiti con il cioccolato Ruby ,
regalatomi da mio figlio per Natale, al miele, delizioso. 
Ho decorato con zuccherini.


Qui ho riempito lo stampo con i due cioccolati e 
ho creato dei disegni con uno stuzzicadenti.
Sembrano quasi murrine.



Lo stampo tridimensionale poi ha il suo perchè.

 

Ovviamente non si butta niente e con il cioccolato avanzato 
ho riempito dei piccoli stampi.


Sono carini e ideali anche per decorare una torta.


Qui invece  ne ho assemblato uno con  diversi piccoli cioccolatini.
Io lo trovo grazioso.


Beh che dire. con i pirottini e una bella scatolina il gioco è fatto.


Non dimentichiamoci che sono fatti in casa con tanto amore.


Ecco pronta la scatolina di cioccolatini.


Non vi dico altro
Buon San Valentino
ROBIN



mercoledì 12 febbraio 2025

GEODE CAKE


Finalmente ricomincio a sperimentare e questa
 è stata una bella impresa però sono soddisfatta.
Torta stratificata composta da una Victoria sponge  farcita con una crema mascarpone e  una composta di lamponi e una torta Moretta farcita con una mousse al cioccolato e ciliegie sciroppate. Copertura in pasta di zucchero effetto marmo, decorazioni con cristalli di zucchero home made e 
fiori in carta di riso.
Perdonate le foto non sono un granchè.



PARTICOLARE CON I CRISTALLI




I FIORI







Due parole sui fiori in carta di riso. 
Sono facilissimi da fare.
Ritagliare tre dischi di diverse misure, inciderli lateralmente quindi
 sovrapporli alternando le incisioni 
con un po di carta inumidita si incolleranno.
Tuffati nell'olio bollente si arricciano e si trasformano  in splendidi fiori, 
un po di oro alimentare e  il gioco è fatto.
Attenzione però sono molto delicati 
nulla vieta di fare petali separati ed unirli in un secondo tempo.


I cristalli di zucchero sono fatti da me sono il frutto di un esperimento.
Ho provato a fare i bastoncini con i cristalli  di zucchero come spiegato sul libro di Dario Bressanini, La a scienza della pasticceria. Sono riuscita a farli ma  alla fine della preparazione mi sono rimasti resti di cristalli di tute le dimensioni che ho utilizzato per questa decorazione.



Il taglio mi ha soddisfatta


E anche la fetta soffice umida ed equilibrata.



Qualche piccola imprecisione facilmente risolvibile ma nel complesso faceva veramente una bella figura

Salutissimi 
ROBIN

martedì 11 febbraio 2025

LA BUDINOSA

 Una torta fresca e divertente si può fare in tanti modi con diverse consistenze e colori si gioca con la gelatina e si compongono gli strati.


INGREDIENTI
60 gr di biscotti frullati
30 gr di burro fuso
2 cucchiai di cacao 

Budino alla fragola
1 litro di latte

gelatina alimentare quella che volete 
in totale io 36 gr di quella in fogli

2 bottigliette di succo di mirtillo da 125 ml. 

frutta fresca io mirtilli lamponi e fragole
vino bianco qb
sciroppo di sambuco qb
4 cucchiai di zucchero semolato



PROCEDIMENTO

Procuratevi un anello e rivestitelo con dei fogli di acetato  
io l'ho fatta di 16 cm.
Iniziate con una base fatta con i biscotti il burro e il cacao, 
compattate bene dovrebbe essere circa mezzo cm.
Dopo averla fatta riposare in frigo preparate il budino con la dose di latte consigliata e quando si sarà un po raffreddato 
rovesciarlo sulla base e riponetelo a rassodare in frigo.
A questo punto mettete a bagno 8 gr gelatina in fogli
 in acqua fredda per 10 min .
Scaldate leggermente un po di succo, strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere nel succo caldo quindi unitelo al resto  e rovesciatelo  sul budino rassodato , riponete nuovamente in frigo.
Adesso facciamo l'aspic, come per il succo mettere 20 gr. di gelatina 
a bagno in acqua fredda 10 min .
Unire 390 ml. di acqua, 20 ml. di vino bianco 
15 ml. di sciroppo di sambuco e lo zucchero, per un totale di 450 ml.
 Scaldate leggermente un po di composto  e
 scioglietevi la gelatina strizzata quindi unitelo al resto.
Distribuite sulla torta la frutta e versateci sopra il liquido
 poi riponete a rassodare in frigo.
Ripetiamo lo strato di mirtillo usando gli ultimi 8 gr. di gelatina, e quello di budino facendo sempre rassodare in frigo prima di mettere un nuovo strato. Per ultimo preparare uno strato di base e distribuirlo sopra sbriciolandolo.
Sformare il dolce e gustare.



Attenzione non versare il budino troppo caldo potrebbe sciogliere lo strato sottostante 
compromettendo il tutto.
Ecco al taglio.


Una bella fettona 


Provateci è veramente fresca e .......budinosa.

Che dire alla prossima 

ROBIN

mercoledì 29 gennaio 2025

HURRYCANE SWISS ROLL

Oggi ho voluto provare un rotolo che resta molto morbido, il rotolo svizzero fatto nella versione ..........uragano.



Ho fatto una ricerca sul web e devo dire che le varie versioni mi hanno affascinato 
credo proprio che ne farò altri.

INGREDIENTI

4 uova

20 gr.+ 60 gr. di zucchero

60 gr. di farina 00

50 ml. di latte

40 ml. di olio di semi di girasole

2 cucchiaini di lievito

un pizz. di sale

estratto vaniglia qb

2 cucchiai di cacao amaro

zucchero a velo per spolverare



PREPARAZIONE

In una ciotola montare i 4 albumi con 60 gr di zucchero a neve ben ferma , mettere da parte.
In un'altra ciotola montare i tuorli con i restanti 20 gr. di zucchero, aggiungere l'estratto di vaniglia, l'olio e il latte 
infine la farina setacciata il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungere l'albume cercando di non smontare l'impasto.
Dividere in due ciotole, in una aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro
Prendere una teglia rettangolare e foderarla di carta forno , stendere il primo strato di impasto, quello neutro, e livellare bene poi con una sac a poche stendere sopra quello al cacao livellandolo bene.
Adesso viene il bello con il manico di un cucchiaio di legno, partendo dal lato lungo  della teglia dal bordo esterno, fare delle righe dal basso verso l'alto per tutta la teglia poi ruotarla e fare lo stesso nel lato corto.
 A questo punto infornare a 170° statico per 18-20 min.
Togliere dal forno capovolgere su un foglio di carta forno, lasciare raffreddare  leggermente poi riquadrare un po il perimetro, dal lato corto, da un lato smussare togliendo la punta, dall' altro fare 3 incisioni  a due cm. una dall'altra senza tagliare fino in fondo, servirà per arrotolarlo più facilmente.
Stendere un velo di marmellata a piacere e arrotolare.
Riporre in frigo per qualche ora.
Spolverare  con zucchero a velo.



Il risultato al taglio sarà questo.

Ne volete una fetta, provate a farlo anche voi.


  Salutissimi 

ROBIN

giovedì 9 gennaio 2025

COMPLEANNO DI CAMILLA

 Ritorno alla grande con questa torta scenografica per i 18 anni di Camilla.



Una drip cake ricoperta in pdz decorata con perle di zucchero nere bianche e oro di diverse dimensioni .
 Cinque strati di pan di spagna al cioccolato bagnati con una bagna al baileys
 due strati di mousse al caramello e due di mousse al cioccolato. 

Particolare della decorazione 


 E per la sweet table  cake pops 




Sacchettini con le caramelle



Cupcake  ai mirtilli ripieni di confettura di mirtillo e mousse di caramello.


Bon bon di tirami su 


E per ringraziare i partecipanti biscotti a forma di scarpina 
decorati in pdz e perle,
 dipinti con polvere oro.


Una bella cassettina con sacchettini con la scritta thank you.



A  Camilla tutto il bene del mondo 



Sono tornata ......

Salutissimi 
ROBIN



                                            























RITORNO

 Dopo un anno difficile , la perdita di entrambi i genitori , speriamo che il 2025 porti cose belle . Sono fiduciosa , voglio credere che avrò un pò di serenità , ho voglia di postare finalmente di fare dolci , sono tornata io, sempre con la creatività che vuole esplodere . Ciao Mamma, ciao Papà sono contenta di avervi seguito nei periodi difficili e di essere stata con voi fino alla fine adesso siete insieme a guardarmi da lassù.....

Salutissimi Robin

lunedì 25 dicembre 2023

BUON NATALE

Quest'anno pan di zenzero......

 CASINA  CON PAESAGGIO



RENNINE





alla fine la casa è stata mangiata
qui è ancora intera, svettava sulla tavola dei dolci



ma poi non abbiamo resistito.....   




Dopo aver fatto i biscotti pan di zenzero ci sono volute circa dieci ore per la decorazione minuziosa e ho utilizzato la ghiaccia reale, pdz, cioccolato, confetti colorati, ostie, cacao, cocco rapè per la neve e piccoli grissini per lo steccato.

Un augurio di un sereno Natale 
Salutissimi 
ROBIN